Arezzo, 31 maggio 2010
Comunicato StampaCOMUNICATO A SEGUITO DI RICHIESTA CONSOB EX ART. 114, COMMA 5, D. LGS. 58/98
A seguito di richiesta della CONSOB ricevuta in data 14 luglio 2009 ex art. 114, quinto comma, del D. Lgs.
n. 58/98, circa l’aggiornamento mensile di informazioni relative alla situazione economico-patrimoniale e
finanziaria della Società, si comunica quanto segue.
Situazione Finanziaria al 30 aprile 2010
Il dettaglio della posizione finanziaria netta consolidata e della Capogruppo, con l’indicazione delle
componenti a breve e medio-lungo termine e il confronto con gli ultimi dati pubblicati, è riportato nella
tabella seguente.
Si segnala che, facendo seguito a quanto comunicato al mercato in data 17 febbraio 2010 su richiesta di
Consob, la posizione finanziaria netta ricomprende anche i debiti finanziari che sono stati oggetto del
Contratto di Cessione di Ramo d’Azienda al Gruppo Omega del 15 giugno 2009, per un importo
complessivo di Euro 6,8 mln, e, relativamente ai quali, l'obbligo di pagamento da parte della Società sorgerà
solo in ipotesi di inadempimento della cessionaria, verso la quale la Società manterrà peraltro diritto di
rivalsa.
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA DEL GRUPPO EUTELIA
(valori espressi in milioni di Euro)
30 aprile 2010 31 marzo 2010 28 febbraio 2010
Disponibilità liquide 4,2 4,5 6,4
Debiti finanziari netti a breve (34) (46,4) (45,4)
Posizione finanziaria netta a breve termine (29,8) (41,9) (39)
Posizione finanziaria netta a medio/lungo
termine (26,7) (16,3) (16,3)
Posizione finanziaria netta (56,5) (58,3) (55,3)
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA DI EUTELIA SPA
(valori espressi in milioni di Euro)
30 aprile 2010 31 marzo 2010 28 febbraio 2010
Disponibilità liquide 1,4 1,6 3,0
Debiti finanziari netti a breve (34) (46,4) (45,3)
Posizione finanziaria netta a breve termine (32,6) (44,9) (42,3)
Posizione finanziaria netta a medio/lungo
termine (26,7) (16,3) (16,3)
Posizione finanziaria netta (59,3) (61,2) (58,6)
Rapporti con Parti Correlate
I crediti netti verso parti correlate al 30 aprile 2010 sono pari ad Euro 18,3 milioni. I debiti netti verso parti
correlate al 30 aprile 2010 sono pari ad Euro 9,1 milioni e sono tutti soggetti a compensazione rispetto ai
crediti sopra indicati.
2 / 2
Rapporti di debito scaduti, sia finanziari che di natura commerciale, tributaria, previdenziale.
Debiti finanziari
Si segnalano debiti finanziari scaduti per Euro 23,9 mln relativamente ai quali non si segnalano iniziative di
recupero coattivo da parte degli enti creditori.
Debiti tributari
Al 30 aprile 2010 si segnalano debiti scaduti di natura tributaria per 31 milioni di Euro, di cui Euro 10 mln
oggetto di notifica di cartelle esattoriali.
Si segnala che, facendo seguito a quanto comunicato al mercato in data 17 febbraio 2010 su richiesta di
Consob, i debiti tributari scaduti ricomprendono anche i debiti tributari che sono stati oggetto del Contratto
di Cessione di Ramo d’Azienda al Gruppo Omega del 15 giugno 2009, per un importo complessivo di Euro
18,6 mln, e, relativamente ai quali, l'obbligo di pagamento da parte della Società sorgerà solo in ipotesi di
inadempimento della cessionaria, verso la quale la Società manterrà peraltro diritto di rivalsa.
Debiti previdenziali
I debiti di natura previdenziale, scaduti al 30 aprile 2010, ammontano a 1,5 milioni di Euro, relativamente ai
quali non si segnalano iniziative di recupero coattivo da parte degli enti creditori.
Debiti commerciali
L’ammontare dei debiti di natura commerciale (fornitori), scaduti al 30 aprile 2010, è pari a circa 87 milioni
di Euro.
La Società ha ricevuto da Telecom Italia SpA, nel corso del mese di maggio, in relazione ad un contenzioso
afferente ai servizi "bitstream", una diffida di pagamento per Euro 2,4 mln. Eutelia è convinta di poter
risolvere il contenzioso dimostrando nelle sedi competenti la correttezza del proprio operato e delle proprie
valutazioni.
Euro 9,5 mln di debiti scaduti sono oggetto di cause legali a seguito di contestazione da parte della Società. I
giudizi sono tuttora in corso.
Si precisa che i contenziosi con i fornitori derivano, quasi per l’intero importo, dalla cessazione di contratti di
fornitura effettuati nell’ambito delle attività di ristrutturazione dei costi a seguito delle acquisizioni di
Getronics e Bull perfezionatesi nel corso del 2006.
Si segnala che, facendo seguito a quanto comunicato al mercato in data 17 febbraio 2010 su richiesta di
Consob, i debiti commerciali scaduti ricomprendono anche i debiti commerciali che sono stati oggetto del
Contratto di Cessione di Ramo d’Azienda al Gruppo Omega del 15 giugno 2009, per un importo
complessivo di Euro 5,5 mln, e, relativamente ai quali, l'obbligo di pagamento da parte della Società sorgerà
solo in ipotesi di inadempimento della cessionaria, verso la quale la Società manterrà peraltro diritto di
rivalsa.
Dichiarazione del Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Eutelia S.p.A. attesta, in conformità a
quanto previsto dal secondo comma dell’art. 154 bis del T.U.F., che l’informativa contabile contenuta nel presente
comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili della controllante e alle
informazioni trasmesse dalle imprese incluse nell’area di consolidamento.
Il Dirigente Preposto
Andrea Donà
Per informazioni:
Investor Relations: Tel. +39 0575 1944833, email: investorrelations@eutelia.it
Ufficio Stampa: Tel. +39 0575 1944934, Mob. 348 2558824 – 389 1884294, email: rapportistampa@eutelia.it