In tempi di crisi economica, quando le cronache sindacali sembrano bollettini di guerra fatti da licenziamenti e chiusure, qualsiasi accordo sindacale che riesca a salvare il posto di lavoro a tutti i dipendenti viene salutato con particolare soddisfazione.
DAL TRACOLLO ALLA CESSIONE
Ma se la vertenza in questione è quella dell’azienda aretina Eutelia, «sopravvissuta ai gironi danteschi» della gestione truffaldina dei Landi - finita all’attenzione della magistratura penale e conclusasi con l’amministrazione straordinaria di quello che era il quinto operatore nazionale di telecomunicazioni - allora l’intesa raggiunta ieri dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom con la nuova proprietà Cloud Italia ha quasi del miracoloso. Solo la scorsa settimana i 360 dipendenti scioperavano e manifestavano contro le iniziali proposte degli acquirenti per il riassorbimento di solo 230 lavoratori, mentre la riassunzione dei restanti veniva condizionata all’andamento economico dell’azienda.
Oggi e domani, invece, saranno chiamati ad approvare un accordo sindacale che prevede l’assunzione immediata di 240 lavoratori delle sedi di Milano, Arezzo, Roma e Napoli, mentre i restanti 120 verranno reintegrati a scaglioni in azienda entro luglio 2014. Per costoro, nel frattempo, saranno attivati cassa integrazione e corsi di formazione professionale. «Con grande soddisfazione siamo riusciti a garantire il perimetro occupazionale dell’azienda e a togliere qualsiasi margine di aleatorietà agli impegni degli acquirenti» spiega Riccardo Saccone della Slc. «Considerando che l’attività della società si concentrerà sulla tecnologia cloud per la piccola e media impresa, oggi in espansione, e che l’azienda ha resistito in questi anni a vicissitudini terribili, siamo ottimisti sulle sue possibilità di rinascita».
BEPPE SCIENZA SI CONFERMA INCAPACE DI INTERPRETARE LA MACROECONOMIA E
TRADISCE IL RISPARMIO
-
Beppe SCIENZA vive a Torino, ha la veneranda eta' di 67 anni...alcuni alla
sua eta' sono ancora brillanti macroeconomisti, ma per Beppe Scienza è da
tem...
7 anni fa