martedì 1 dicembre 2009

Perchè chi crede nella Rete come quella di EUTELIA è sul binario giusto che porta al futuro

Sostanzialmente il post che di seguito riporto, spiega come tutti i documenti world excel, Open Office piuttosto che Microsoft Office faranno ricca la rete di traffico dati affinche i documenti possano girare essere elaborati da tutti gli entry-point ovvero qlsvoglia macchina connessa alla rete in mobilità o fissa che colleghi il terminale dell'utente al server centrale Google.
I DATI I VOSTRI DOCUMUNENTI VIAGGERANNO IN RETE CON VOI IN MOBILITÀ, come la telefonate, video-conference , le foto, le news, i video etc
La Rete di Eutelia supporta e sposa insieme a partners del Calibro di Cisco questa idea della Società Italiana incastonata nel mondo globale.

Google Chrome Os, il sistema operativo per il Web

di Luca Figini

La prima edizione non definitiva di Google Chrome Os è stata presentata agli sviluppatori in un evento che si è tenuto a Mountain View (California). Così esce allo scoperto la piattaforma nata per i computer (soprattutto gli ultra portatili), annunciata da Google poco prima dell'estate e destinata a far parlare di sé, anche se il rilascio definitivo dovrebbe essere fra circa un anno. Tanto per cominciare perché ruota attorno a un browser: Chrome appunto. E poi anche perché si basa su Linux, pur essendo una distribuzione originale e non un adattamento di qualcosa che già esiste, e per il tempismo scelto dal gigante californiano.

Nessun commento:

Posta un commento