mercoledì 13 gennaio 2010

Avete Mai Pensato di Contattare Il WiFi di EUTELIA...

«Buchi nella Rete? Ci saranno sempre»
13 gennaio 2010 Augusto Boschi
HOME > GENOVA


«È inutile nasconderlo, il digital divide (cioè l’impossibilità di avere una connessione veloce a internet) ci sarà sempre». Lazzaro Damonte, responsabile Telecom della rete in Liguria non usa perifrasi, ma specifica che i casi rappresentano una percentuale esigua della popolazione ligure. «Parliamo di chi abita a una distanza di almeno cinque chilometri dalla centralina - spiega - e che ha comunque come alternativa l’utilizzo delle “chiavette” usb, delle connessioni via satellite e confidare nello sviluppo delle connessioni wi-fi e wi-max, che possono sparare il segnale a sette, otto chilometri di distanza».
....continua......


Cari Lettori e redattori del Secoloxix,

io supporto un'Azienda Tutta Italiana EUTELIA che ha i mezzi tecnologici e l'impegno necessari, Skills & Assets per affrontare il problema del digitaldivide, come si può facilmente monitorare in Toscana http://83.211.227.151:8080/WebGisWiFi/ ma per interessi politici-mediatici diversi anche nella Regione Ligure Eutelia viene oscurata nelle sue reali potenzialità di offerta di connessioni internet alla popolazione italiana e preferendo racconti di storie distorte di ristrutturazioni e vicende aziendali molto comuni a gran parte del panorama imprenditoriale italiano.
Ciò oltre a danneggiare l'immagine di Eutelia, priva gli italiani di usufruire di servizi ormai irrinunciabili per i Paesi che vogliono garantirsi l'esistenza e lo sviluppo futuro.
Anche per questo svolgo quotidianamente la Mia Battaglia su Internet sul mio Blog http://boatrade.blogspot.com/2010/01/avete-mai-pensato-di-contattare-il-wifi.html

Pertanto invito Voi e tutti coloro che sono sensibili a queste Tematiche di approfondire la Conoscenza di Questa realtà imprenditoriale italiana innovativa EUTELIA come già in alcune Grandi Aziende e Pubbliche Amministrazioni hanno avuto modo di apprezzare e magari suggerirne i contenuti alle Nostre Istituzioni.

Nessun commento:

Posta un commento