Il FUTURO della RETE TELEMATICA EUROPEA
* si rafforza l'ERG (il gruppo dei regolatori europei), diventa il BERT che ha poteri di veto sulle autorita' nazionali, assieme alla commissione. le decisioni a 2/3 e non all'unanimita'.
* separazione funzionale solo in casi eccezionali imponibile con autorizzazione dell'esecutivo europeo e del BERT
* ancora spinta alla concorrenza infrastrutturale, su proposta di questa parlamentare, laureata in teologia protestante specializzata in lingua e letteratura copta. A mitigare la castronata, nel contempo gli operatori senza una rete hanno il diritto di usare quelle esistenti.
* sullo spettro, decidono i singoli stati membri; solo qualche frequenza sara' gestita a livello europeo
* gli ISP non possono diventare poliziotti della rete per i contenuti; nessuna ispezione, disconnessione, blacklist.
BEPPE SCIENZA SI CONFERMA INCAPACE DI INTERPRETARE LA MACROECONOMIA E
TRADISCE IL RISPARMIO
-
Beppe SCIENZA vive a Torino, ha la veneranda eta' di 67 anni...alcuni alla
sua eta' sono ancora brillanti macroeconomisti, ma per Beppe Scienza è da
tem...
8 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento